Interviste

Carmine De Amicis: «Mi piace fare teatro all’anglosassone»

Abruzzese d’origine, londinese d’adozione, Carmine De Amicis è ormai artista consolidato, in un percorso poco formale ma che ne esalta le qualità, la passione per l’arte e per l’infinita gioia nello scoprire e nell’approcciarsi a tutte le possibili forme di bellezza.

Di recente uscita per l’etichetta Da Vinci Publishing, il nuovo disco solistico dell’arpista Giuliano Marco Mattioli, Notte, presenta un repertorio interessante e inusuale, scelto attraverso numerosi ripensamenti e riflessioni […]

Abbiamo rivolto alcune domande al nuovo direttore artistico Matthias Mayr per conoscere il suo pensiero e scoprire la nuova stagione cameristica bolzanina che, ci dice, ha progettato con lo stesso interesse di uno ascoltatore alla ricerca di qualità ma anche di novità.

Grande attesa per il prossimo concerto all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone con la prima italiana di un’opera di Antonin Dvořák, La Sposa dello Spettro, diretta in forma di concerto dal direttore musicale ospite principale dell’Accademia di Santa Cecilia, il maestro Jakub Hrůša