Recensioni in Libreria

Le ragioni di Torrefranca. Puccini e il melodramma italiano del XIX e XX secolo

,
Renzo Cresti ripercorre il contesto storico, sociale e culturale all'interno del quale Torrefranca sentì la necessità di fare questa vera e propria stroncatura di Puccini e anche del melodramma italiano a lui coevo.

Una lettura piacevole, appassionante, in cui non mancano le rivalità con le altre grandi della lirica e molto altro, per raccontare una donna così straordinaria che ha davvero conquistato il mondo.

Mozart senza bufale nella nuova biografia documentaria curata da Marco Murara

Bruno Maderna

Certamente gli sarebbe piaciuta l’assai esauriente biografia Mario Baroni e Rossana Dalmonte, ovvero i due musicologi che della conservazione e diffusione dell’opera del compositore veneziano hanno fatto una vera missione.