Teatro La Fenice: due eventi in streaming fruibili gratuitamente dal canale YouTube
A causa del protrarsi dello stato di allerta e precauzione legato alla presenza del virus COVID-19 sul territorio della Regione del Veneto e del Comune di Venezia, e in ottemperanza al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dello scorso 1 marzo, si protrae fino a domenica 8 marzo 2020 compreso la chiusura al pubblico del Teatro La Fenice. Non chiude completamente, però, l’attività di spettacolo del Teatro lagunare: il concerto del Quartetto Dafne in programma oggi, lunedì 2 marzo 2020, alle ore 18.00, sarà trasmesso dalla Sala grande del Teatro La Fenice in streaming sul canale YouTube della Fenice. Il quartetto d’archi composto da professori d’orchestra della Fenice si esibirà, come da programma, suonando il Quartetto per archi n. 4 in do minore op. 18 n. 4 di Ludwig van Beethoven e il Quartetto per archi n. 2 in re maggiore di Aleksandr Borodin nell’ambito della rassegna cameristica Musikàmera promossa dall’omonima associazione in collaborazione con la Fenice.
Stessa modalità di fruizione anche per l’omaggio a Virgilio Boccardi, programmato per domani, martedì 3 marzo 2020 alle ore 17.30, sempre dal Teatro La Fenice: l’evento in streaming YouTube dedicato al ricordo del giornalista inviato speciale della Rai vedrà protagonisti lo scrittore e storico italiano Riccardo Calimani, i giornalisti Maurizio Crovato e Vittorio Perobon, lo scrittore ed editore Giovanni Distefano, con Letizia Michielon al pianoforte interprete di musiche di Chopin, Wagner e Beethoven.
Sono sospesi invece il successivo concerto Musikàmera (4 marzo 2020), il concerto dell’Orchestra del Teatro La Fenice diretta da Rudolf Buchbinder (7 e 8 marzo 2020) e il concerto Musica e Aperitivo dell’8 marzo: seguiranno comunicazioni per l’eventuale ricollocazione dei concerti in date da definirsi.
Ecco le modalità di rimborso per i concerti di 7 e 8 marzo (Sinfonia e Musica e Aperitivo): i biglietti acquistati tramite internet e tramite call center verranno rimborsati automaticamente senza doverne fare richiesta, con riaccredito dell’importo pagato sulla carta di credito utilizzata per l’acquisto; i biglietti acquistati tramite agenzia verranno invece rimborsati direttamente dall’agenzia presso la quale sono stati acquistati.
Per avere il rimborso dei biglietti acquistati in biglietteria sarà necessario presentarsi con il biglietto integro: per il concerto Buchbinder del 7 marzo solo nella biglietteria del Teatro La Fenice dal 7 al 20 marzo; per il concerto Buchbinder dell’8 marzo e il concerto Musica e Aperitivo dell’8 marzo solo nella biglietteria del Teatro La Fenice dall’ 8 al 20 marzo; per i tre concerti a partire dal 9 marzo nelle biglietterie Vela Venezia Unica dove è stato acquistato il biglietto. Gli abbonati riceveranno comunicazione dall’Ufficio Abbonati che informerà dell’annullo del turno in abbonamento e dell’eventuale ricollocamento in altra data dei due concerti.
Da oggi, lunedì 2 marzo, riprenderanno le visite al Teatro di Campo San Fantin, che potranno essere effettuate senza audioguida e rispettando le limitazioni degli accessi come indicato nelle disposizioni del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri; non hanno mai interrotto la loro attività invece la biglietteria del Teatro e il bookshop.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!